Remediation è titolare di tecnologie esclusive, innovative e brevettate, finalizzate al recupero delle risorse ed al “Self Cleaning”. Tali tecnologie, sviluppate internamente, si indirizzano agli operatori del settore ambientale per offrire soluzioni avanzate per alcune rilevanti problematiche, offrendo nuove possibilità per il trattamento ed il recupero di rifiuti solidi e acque reflue con la valorizzazione dei materiali trattati

Remediation, in sinergia con la propria controllata Ricerche Ambientali, è costantemente impegnata nella ricerca di nuove tecnologie e nella industrializzazione delle innovazioni brevettate, così da fornire agli operatori del settore dei pacchetti di prodotti e servizi innovativi per ridurre costi di esercizio ed investimento, risolvere problematiche gestionali, aprire nuovi mercati.

Le nostre tecnologie sono indirizzate alla "Economia Circolare Verde" e, quindi, all'apertura di nuovi mercati, sia nel campo del trattamento dei rifiuti solidi, semisolidi e fangosi e delle acque reflue. I costi di investimento e di gestione sono sostanzialmente ridotti rispetto a quelli dello smaltimento in discarica o a quelli dell’incenerimento e a quelli di trattamento biologico e alla termovalorizzazione. OTF trasforma i costi a perdere delle tecnologie di cui prima, in economia reale.

I nostri impianti sono veloci da costruire, sono modulari, semplici da implementare, richiedono piccole superfici operative. Essi sono a circuito controllati, "CO2-Free", senza emissioni nocive e maleodoranti.

Remediation ha tecnologie che sono indirizzate sia alle grandi città o industrie sia a gruppi residenziali e città di piccola o media importanza. Inoltre, i nostri impianti possono essere trasportabili o mobili. Essi possono trovare un nuovo mercato per soddisfare le esigenze di auto-purificazione "Self Cleaning" in caso di pronto intervento in emergenza o per installazioni provvisorie per  missioni umanitarie o militari, ecc.

Remediation per attuare il programma di innovazione del proprio Know-How, con Ricerche Ambientali ha avviato un nuovo laboratorio di ricerca e sviluppo che costituisce una delle prime realtà del costituendo Parco Scientifico e Tecnologico Internazionale Italia - San Marino contando anche sul supporto scientifico fornito dalle Università coinvolte.

Remediation, forte della sua consolidata immagine nel settore, maturata in oltre trent’anni di attività, si occupa del trasferimento e della distribuzione delle tecnologie innovative sul mercato nazionale ed internazionale.

I brevetti sono registrati in Europa, USA, Canada ed Australia.