GasPlus è una tecnologia innovativa coperta da brevetto internazionale che usa una miscela di gas tecnici non nocivi ed utilizzati anche nell’industria alimentare. Tali gas possono essere anche facilmente  recuperati da attività industriali in funzione del tipo di applicazione.

Detta miscela gassosa, bilanciata in funzione della qualità delle acque da trattare, viene disciolta in pozzi di acqua di falda e/o in acqua di impianti per usi industriali e/o per usi potabili per decalcificare e stabilizzare l’ossigeno ed i composti  ivi disciolti per inibire la formazione di precipitati  e quindi la formazione di sedimenti, incrostazioni , concrezioni e melme.

Il processo permette il recupero ed il mantenimento del sistema pozzo (pozzo, apparecchiature, strumentazioni), delle linee e degli impianti:

  • contrastando la formazione di sedimenti, incrostazioni, concrezioni, melme e biofouling causati dai composti inizialmente disciolti e presenti nell’acqua di falda, nell’acqua circolante in impianti e condutture di qualunque tipologia.
  • Eliminando eventuali incrostazioni che fossero presenti all’inizio del trattamento.

 La miscela, soluta nell’acqua, è atta a:

  • solubilizzare le formazioni calcaree ottenendo bicarbonati solubili in acqua;
  • convertire e mantenere i metalli in composti solubili;
  • stabilizzare l’ossigeno attivo inibendo la formazione di precipitati.

 

 CAMPI DI APPLICAZIONE

GasPlus si rivolge ai seguenti settori :

  • approvvigionamento idrico, potabile, industriale e termale;
  • ambientale nella bonifica delle acque di falda.

GasPlus è indirizzato al trattamento, al recupero ed al mantenimento di:

  • pozzi, linee ed impianti di acque destinate al consumo umano, con l’uso di gas tecnici non tossici  per uso alimentare;
  • pozzi, linee ed impianti ecc. di acque di processo, nel settore ambientale ed industriale, anche con l’uso di gas tecnici recuperati dalle attività industriali e riutilizzati (CCS - Carbon Capture and Storage).